Volvo Trucks: Primi al mondo a usare acciaio senza combustibili fossili per i propri veicoli
Volvo diventa il primo produttore di camion al mondo a utilizzare acciaio privo di combustibili fossili per i propri veicoli....
Riciclo di carta e cartone sopra l’85% anche nel 2021
Il 2021 si conferma un anno positivo per la filiera cartaria italiana, come risulta anche dal tasso di riciclo degli...
"Raccogliamo Valore": proclamate le classi vincitrici del concorso a premi promosso da Ecolamp
Il consorzio, specializzato nella raccolta e nella gestione dei RAEE, ha premiato le classi elementari, medie e superiori per aver...
Air Liquide e Shell firmano un accordo decennale per l'acquisto di energia elettrica rinnovabile in Italia
Air Liquide ha firmato un contratto decennale con Shell Energy Europe Limited (SEEL) per l’acquisto di energia rinnovabile volta ad...
REPowerEU: un piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde
La Commissione europea ha presentato oggi il piano REPowerEU, la sua risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato mondiale...
L'IVECO T-WAY si aggiudica il prestigioso iF DESIGN AWARD
La giuria internazionale di iF DESIGN ha conferito il prestigioso riconoscimento all’IVECO T-WAY, il mezzo più tenace nella gamma pesante...
Platinum Jubilee: le macchine Jcb rendono omaggio al Giubileo della Regina
Le macchine JCB del passato e del presente saranno al centro della scena a Londra nell’evento speciale con cui si...
BKT entra nel metaverso
Nasce ‘BKT Land’, un nuovo universo senza confini, dove il reale si mescola ed evolve nel virtuale. Un assistente virtuale...
Plastica e ambiente: 14 mila tonnellate di rifiuti in polietilene raccolte da Ecopolietilene
Il consorzio nazionale ha chiuso il 2021 con una forte spinta verso l’economia circolare: crescita esponenziale dei volumi e due...
CIAL: L'Italia fra i Paesi più virtuosi
Con 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2021, pari al 67,5% delle complessive 78.400 tonnellate immesse sul mercato...
ANFIA: Focus relativo al mercato dei veicoli commerciali e industriali in Italia, nel primo trimestre 2022
Nel primo trimestre 2022, il mercato dei veicoli commerciali leggeri segna un calo del 4,6%. Nello stesso periodo del...
Costi dell'energia: accordo Polieco-Federesco a sostegno delle imprese del riciclo
Premialità incentivanti per le aziende con sistemi energetici dal minor impatto ambientale Mondo del riciclo in grave difficoltà per i...
La distribuzione automatica educa all’economia circolare
A maggio 11mila cestini RiVending installati in tutta italia e raccolti 14mln di bicchierini di plastica al mese che da...
Iniziano le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo
Con l’apertura ufficiale del sistema di ordini, prendono il via le vendite della gamma di veicoli elettrici Volvo...
IVECO consegna 15 IVECO S-WAY a gas naturale al Gruppo D’Innocenti per il corriere espresso
IVECO consegna 15 IVECO S-WAY LNG al Gruppo D’Innocenti, azienda con sede a Roma che si occupa di trasporto espresso...
Cimolai Spa si aggiudica lavori per la realizzazione del lotto 2 della Linea 17 della Metropolitana di Parigi
La commessa, del valore di 122 milioni di euro, include progettazione, fabbricazione, trasporto e montaggio delle strutture metalliche dei viadotti...
IVECO e IVECO BUS fornitori ufficiali del 105° Giro d'Italia e del Giro-E
IVECO sarà alla guida della Carovana che aprirà le varie tappe della gara con il suo IVECO S-WAY a gas...
Ambiente, Regis (Assorimap): no a massimalismo plastic free, puntare sul riciclo
Il riciclo meccanico della plastica come volano per lo sviluppo sostenibile della filiera, le innovazioni tecnologiche introdotte dalle imprese d’eccellenza...
IVECO ed Eni insieme per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali
IVECO, brand di Iveco Group N.V. (MI: IVG) e pioniere nei veicoli commerciali a propulsione alternativa, e Eni annunciano oggi...
“Un termovalorizzatore per Roma”, Assoambiente: “solo così si potrà uscire dalla costante emergenza”
Con un termovalorizzatore simile a quello di Acerra stimabili risparmi per i romani pari 35 milioni di euro l’anno. “Meritano un...
Caro energia e rifiuti, Ecopolietilene sostiene l’economia circolare
Dal consorzio un bonus straordinario alla filiera dei beni in polietilene Il consorzio ha riconosciuto agli impianti di recupero il 20%...
IMER celebra i 60 anni con un nuovo logo
Il Gruppo toscano taglia il traguardo dei 60 anni di attività e realizza un restyling del marchio per rafforzare...
Design for Recycling, una sfida che coinvolge l’intera filiera (e che fa bene all’ambiente)
Il Design for Recycling è uno strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di economia circolare e sostenibilità a lungo...
Liebherr: fatturato del Gruppo Liebherr 2021 in netta crescita
Nel 2021, il Gruppo Liebherr ha realizzato un fatturato di € 11.639 millioni. Rispetto allo scorso anno, l’azienda ha registrato...
Kohler vince il DIESEL Of The Year 2022
La nuova serie di motori KSD riporta per la terza volta in casa Kohler il premio DIESEL Of The Year. Il...
L'IVECO T-WAY si aggiudica l'ambito Red Dot Award nella categoria Product Design 2022
La giuria internazionale dei Red Dot Awards ha conferito il prestigioso riconoscimento all’IVECO T-WAY, il mezzo più tenace nella gamma...
Tomra celebra il 50° anniversario annunciando la missione di un mondo senza rifiuti
TOMRA, fornitore globale di soluzioni avanzate di raccolta e selezione, celebra oggi il suo 50° anniversario. Ciascuna delle quattro divisioni del...
Ansell presenta un caso urgente per DPI più sicuri e sostenibili in una lettera aperta ai regolatori dell'UE
Ansell, leader mondiale nei dispositivi di protezione individuale (DPI), ha inviato una “lettera aperta” alla Commissione dell’Unione Europea (UE) e...
Caro materie prime ed energia: l’allarme del settore della gestione rifiuti
Le Associazioni delle imprese italiane che operano nel settore dei servizi ambientali e dell’economia circolare hanno scritto al Premier Mario...
Accordo CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. per il monitoraggio degli impianti produttivi
CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. hanno stipulato un accordo in base al quale CGT proporrà in esclusiva in Italia, nei...
Pianeta Macchine 2022: tecnologie e servizi per la sostenibilità
Assodimi e Unacea lanciano il primo evento congressuale congiunto
Assodimi - l'Associazione dei distributori e noleggiatori di beni strumentali, e Unacea - l'Unione italiana macchine per costruzioni, lanciano il primo grande evento congressuale congiunto, dal titolo: Pianeta Macchine 2022 - Tecnologie e servizi per la sostenibilità. L'appuntamento è a Milano 1° luglio 2022 presso il Superstudio Maxi.
Obiettivo dell'evento è quello di riunire i principali attori del settore per discutere del ruolo delle macchine, dei servizi e delle tecnologie strumentali nel nuovo paradigma della sostenibilità e dell'economia circolare. Già confermate, tra le altre, le presenze di Federico della Puppa, responsabile di Smartland e di Stefano Fantacone, responsabile scientifico di Cer - Centro europa ricerche.
"Quest'anno festeggiamo il trentesimo anniversario di Assodimi - ha dichiarato Mauro Brunelli, presidente dell'associazione. Il nostro congresso si è imposto negli anni come appuntamento di riferimento per il settore in Italia e crediamo quindi riusciremo a renderlo ancora più completo e interessante nella sua nuova veste con un più ampio coinvolgimento di tutti i protagonisti del settore: aziende di noleggio, produttori e importatori di macchine, imprese edili e aziende di servizi".
"Il nostro comparto è oggetto di un cambiamento epocale legato a trasformazioni tecnologiche, energetiche e di consumo che meritano il giusto approfondimento - ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. Pianeta Macchine 2022 nasce proprio con l'obiettivo di diventare un appuntamento di discussione fisso che permetta di far il punto sulle sfide e le opportunità della nostra industria".
Ambiente, imprese riciclo “L’economia circolare è la risposta strategica alla dipendenza da materie prime”
L’invasione della Russia in Ucraina ed il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda di Governo il...
Al Politecnico di Milano assegnati due ERC Consolidator Grant 2022
Da un nuovo modo per produrre materiali innovativi al ridurre le incertezze per affrontare i cambiamenti climatici Lo European Research Council...
La Commissione europea annuncia un piano rivoluzionario per il biometano: ‘REPowerEU per ridurre la dipendenza dal gas russo’
La Commissione europea ha reso noto un obiettivo per la produzione all’interno dell’Unione Europea di 35 miliardi di metri cubi...
Idrogeno, la creazione di un nuovo mercato può arrivare solo da un piano strutturale di lungo periodo
Anima Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ...
UNACEA partecipa a GIC - Giornate Italiane per il Calcestruzzo
Siglato l’accordo di collaborazione tra l’associazione delle macchine per costruzioni e l’evento fieristico italiano dedicato al mondo del calcestruzzo Unacea,...
Il Gruppo Maganetti viene nominato IVECO Ambassador per il suo impegno nel trasporto sostenibile
Nell’ambito del programma internazionale IVECO Ambassador, l’iniziativa che mira a diffondere una maggiore consapevolezza dei valori del brand su differenti...
SIMEX: 1991-2022, 31 anni insieme
Il 5 febbraio 1991 muoveva i primi passi Simex. Oggi, con i suoi 130 dipendenti, uno stabilimento recentemente ampliato con...
DAF Trucks nel 2021: grandi prestazioni in un anno difficile
Quello passato, è stato per DAF Trucks un anno eccellente. La produzione di veicoli ha toccato le 60.000 unità, un...
Il Nuovo Daily premiato in Spagna come "Best Light Vehicle 2022" ai National Transport Awards 2022
In occasione dei National Transport Awards organizzati in Spagna, il Nuovo Daily è stato riconosciuto come “Best Light Vehicle 2022″,...
Nuova partnership per Kohler Engines
Kohler è ufficialmente entrata a far parte di eFuel Alliance, aggiungendo un ulteriore traguardo nella sua strategia di sostenibilità ed...
Arriva in Italia PlanRadar, il software per la gestione costruzione e patrimoni immobiliari
Più di 13.000 clienti e 100.000 utenti con un focus su settore costruzioni, architettura, ingegneria, sviluppo immobiliare e property management PlanRadar...
Rifiuti elettronici, con le EcoIsole RAEE di Ecolight raccolte 20 tonnellate di smartphone e piccoli elettrodomestici
I cassonetti sviluppati dal consorzio per la gestione dei RAEE hanno visto nel 2021 un aumento dei volumi di oltre...
Nel 2021 raccolte oltre 200mila tonnellate di Pneumatici Fuori Uso da Ecopneus
Nel corso dell’anno Ecopneus si è impegnata per alleviare le criticità che hanno colpito il sistema di raccolta sul territorio,...
Svelate le ultime quattro categorie per i Recircle Awards 2022
Quattro nuove categorie di premi aperte al voto pubblico Valebridge Media Services (VMS), organizzatore dei Recircle Awards, l’evento di premiazione dedicato...
Gru, container e cantieri Niederstätter punta sul metodo BIM per digitalizzare il comparto costruzioni
La tecnologia permette la gestione e realizzazione di un progetto edile attraverso l’uso di un software che mette in relazione...
Per il quarto anno consecutivo Gruppo CAP si conferma Top Employers Italia
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ha ricevuto la certificazione per lo standard di eccellenza...
Il nuovo impianto da 110MW di A2A a Cassano d’Adda verrà realizzato da Cefla e Wärtsilä
Cefla, società leader in Italia per la progettazione e costruzione di centrali di cogenerazione e nel settore degli impianti per...
Stop alla plastica monouso, UNESCO IOC: “Primo passo importante, ma l’obiettivo sia ancora più ambizioso”
Da venerdì 14 gennaio in Italia entrerà in vigore la normativa che vieta l’utilizzo di una serie di prodotti in...
È stata presentata la XIII edizione di “SiCon - SITI CONTAMINATI”
Esperienze negli interventi di risanamento. Il workshop si terrà a Brescia dal 9 all’11 febbraio 2022 È stata presentata, nella splendida...
L'industria delle macchine edili e minerarie si prepara al bauma 2022
Confermato il 97% dello spazio disponibile Il settore minerario sarà ampiamente rappresentato ancora una volta nel 2022 bauma offrirà...
SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022
Riparte dai pilastri del costruire: progettazione, edilizia e impianti. La filiera delle costruzioni con SAIE trova il punto di riferimento...
Transpotec Logitec 2022 rinviata: la manifestazione si terrà dal 12 al 15 Maggio
La rapida evoluzione della pandemia e la volontà di proporre, compatibilmente alle esigenze del calendario fieristico, una offerta di qualità...
In Italia gli autocarri alimentati con carburanti alternativi sono oltre 158 mila
Dal 2015 al 2020 il numero di autocarri per trasporto merci con alimentazione alternativa (e cioè ibrido-elettrica, a metano e...
Un campo da basket in gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso
Ad Arezzo un innovativo campo Tyrefield in gomma riciclata da basket è stato donato da Ecopneus alla scuola che ha...
Niederstätter, 2021 da record: fatturato verso i 40 milioni, assunzioni e nuove aperture nel nord Italia
Nuova sede operativa a Bergamo e tre centri di formazione della Niederstätter Academy a Bolzano, Bergamo e Treviso. Daniela Niederstätter:...
Scenografia emozionante all’Arena di Verona
Le esibizioni uniche, emozionanti e impressionanti che si svolgono all’interno dell’antico anfiteatro romano a Verona, quest’anno sono state possibili anche...
Il trasporto inerti da problema a risorsa
Il progetto SWITCH, Gestione Transfrontaliera Trasporto Rifiuti Inerti Intermodale (GeTRI), ha condotto allo sviluppo e alla sperimentazione di un modello...
CavaExpoTech 2021
Il 22 settembre scorso si è svolto il CavaExpoTech 2021, l’annuale appuntamento per tutti coloro che sono coinvolti professionalmente nel...
Approvata la nuova legge per le cave di Regione Lombardia
Si è concluso l’iter di approvazione della nuova disciplina di coltivazione mineraria di cava in Regione Lombardia che ha visto...
Ecomondo 2021 - Convegno Regione Lombardia, ANCE Lombardia, Anepla su "market inerti" riciclati
Si è svolto a cura di Regione Lombardia, ANCE ed ANEPLA il convegno di presentazione della piattaforma “Market Inerti” (Rimini...
Scania presenta a livello mondiale la nuova gamma di veicoli industriali ibridi
Scania sta introducendo veicoli elettrici ibridi (HEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) che possono essere dotati di diverse opzioni...
STADLER: i nuovi impianti di selezione di IREN a Parma e GAIA ad Asti
Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri...
Il progetto GeTRI - SWITCH
Venerdì 3 dicembre 2021 a Milano, presso il Palazzo Pirelli - Auditorium Gaber, si terrà l’evento di approfondimento “Intermodalità...
L’autotrasporto fa rotta verso Fiera Milano: appuntamento a gennaio con TRANSPOTEC LOGITEC
Anteprime, soluzioni innovative per logistica e trasporti, formazione e aggiornamento: la manifestazione si prepara al suo debutto a Milano Nuovi mezzi,...
Il trasporto transfrontaliero di inerti, da problema a risorsa: il progetto GeTRI - SWITCH
Venerdì 3 dicembre 2021 a Milano, presso il Palazzo Pirelli - Auditorium Gaber, si terrà l’evento di approfondimento...
Portare ricchezza al territorio
Cesaro Mac Import è sempre stata attenta a sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di accelerare i processi di transizione ecologica....
Ecolamp lancia «Facciamo luce», il nuovo PCTO digitale rivolto agli studenti delle superiori
Il consorzio, da sempre attento alla sensibilizzazione dei più giovani, presenta un percorso formativo sulle tematiche ambientali e sulle nuove...
Approvazione DLGS RED II, CIB: “poste le basi per lo sviluppo del biometano agricolo”
Il CIB-Consorzio Italiano Biogas esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Legislativo che recepisce la...
Lo SCANIA 25 P BEV vince il premio Sty 2022 per la categoria Distribution
Per la terza volta Scania si aggiudica il premio Sty che ogni anno viene assegnato ai veicoli che si distinguono...
Bobcat a Ecomondo 2021
In occasione dell’edizione 2021 di Ecomondo, Bobcat espone la gamma rinnovata di macchine ed accessori dedicati al settore della...
Acciaio e imballaggi di acciaio
L’immesso al consumo d’imballaggi in acciaio nel 2019 si è ridotto di un punto percentuale rispetto al 2018 arrivando a...
ANPAR ad Ecomondo
Anche quest’anno, ANPAR, in occasione di Ecomondo 2021 a Rimini, ha organizzato, il 28 e 29 ottobre, tre seminari le...
Idrogeno: la parola al mondo della normazione tecnica
La normazione tecnica è uno strumento che può contribuire a far decollare la filiera dell’idrogeno. Se ne è parlato...
RAEE: rapporto annuale 2020
Il 13° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE rileva che nell’anno della drammatica pandemia da Covid-19 la raccolta dei...
Al GIS, la piattaforma di sharing online di mezzi da lavoro: l’innovazione di rentmas punta sull’Emilia
Il network internazionale presenterà in fiera la soluzione per sfruttare al meglio i macchinari edili presenti sul territorio. Sulla sua...
RemTech Expo 2021: più di 60 mila spettatori
RemTech Expo 2021: 60 mila spettatori in modalità mista, 400 eventi con più di 350 imprese. Questo il resoconto della...
Waste Management Europe Exhibition & Conference / Bergamo, 15-17 marzo 2022
La Fiera e Conferenza Europea dedicata alla gestione dei rifiuti e all’Economia Circolare Siamo lieti di pubblicare una sintesi del programma...
MARMOMAC 2021 - MARMOMAC TALKS Formazione e cultura
Tra le novità Marmo+Tech, il palcoscenico delle tecnologie Marmomac, la principale fiera internazionale dedicata alla filiera del marmo, è sinonimo anche...
Notizie dal fronte
Nuovi sviluppi sul fronte TELT, la linea ferroviaria per il trasporto di merci e passeggeri che si estende per 270...
Biogas Italy 2021 - Roma, 22 e 23 settembre
Biogas Italy 2021 - Green possible. Nuove energie per nuovi mercati.La due giorni organizzata dal CIB - Consorzio Italiano Biogas,...
SAIE Bari / 7-9 ottobre. Continua il trend positivo del settore delle costruzioni
Investimenti, lavori pubblici, interventi legati al Superbonus 110%: tanti “segni più” per la filiera che tra meno di un mese...
21/22 Settembre: Ecomondo e Key Energy 2021.Ultima tappa delle Digital Green Weeks
Ultimo appuntamento su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate...
POLLUTEC: a un mese dall'apertura vi sveliamo i primi dati statistici
Gli organizzatori di Pollutec, il salone leader delle soluzioni ambientali ed energetiche organizzato da RX France (ex Reed Expositions France),...
Evento Renault Trucks "PULIAMO LA TUA PIAZZA"
Tra due settimane inizierà la seconda parte del Roadshow “Puliamo la tua Piazza”: durante l’evento Gorent presenterà i veicoli elettrici...
A BolognaFiere, dal 6 all'8 ottobre: Mobilità sostenibile, carburanti alternativi, moderne tecnologie per la logistica
Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra Istituzioni, Associazioni e imprese sui...
ees Europe Restart 2021: l'idrogeno verde sotto i riflettori
L’idrogeno verde è un elemento chiave per la transizione energetica, e rappresenta un’opportunità enorme per un’industria e una società orientate...
Ecopneus è Sustainability Partner di Marina Militare Nastro Rosa Tour 2021
Ecopneus, principale operatore della gestione Pneumatici Fuori Uso in Italia, porta presso la Regata Marina Militare Nastro Rosa Tour le...
Convegno - Rifiuti speciali, la gestione che serve al Paese
10 settembre a Milano si terrà il convegno FISE Assoambiente “NON SOLO RIFIUTI URBANI. Rifiuti Speciali la gestione che serve...
Radio Norba Cornetto Battiti Live: l'evento dell'estate sceglie l'energia dei gruppi elettrogeni MGE con motori Scania Stage V
Riprende il Radio Norba Cornetto Battiti Live, lo show nato nel cuore del Sud Italia. Un evento di primaria importanza...
POLLUTEC 2021 dal 12 al 15 ottobre a Eurexpo Lione
Nuovo appuntamento, conferenze, business meeting e eventi ed animazioni spettacolari faranno parte del programma durante i 4 giorni della manifestazione Per...
La prima assistente digitale, visuale e integrata, per coltivare il marmo con semplicità
La digitalizzazione della cava lapidea: una babele informatica e tecnologica Il mondo è arrivato oggi a un punto di singolarità. Nulla...
I “CAM” per i materiali isolanti e le possibili certificazioni
Il fabbricante o il distributore, in base al prodotto commercializzato, può trovare sul Decreto CAM il Criterio Ambientale Minimo corrispondente...
CavaExpoTech 2021 - Evento in cava - 22 settembre
Incoraggiati dall’esperienza maturata negli anni passati, e spinti dalla sempre viva richiesta di organizzare eventi formativi ed espositivi...
Vola il GIS 2021 a Piacenza Expo dal 7 al 9 Ottobre 2021
Oltre 350 gli espositori già confermati per la più grande fiera europea del comparto A poco più di due mesi...
L'Azerbaijan si ispira alla natura
Il padiglione dell’Azerbaijan ad Expo 2020 Dubai ha visto nascere la collaborazione tra Simmetrico Network e Rubner Holzbau Il padiglione dell’Azerbaijan...
Renault Trucks insieme a Enel X per la mobilità elettrica in Italia
Le due aziende hanno siglato un accordo con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica nel Paese Permettere il passaggio...
Renault Trucks TCK Evolution: anteprima mondiale l'8 luglio
Giovedì 8 luglio 2021 Renault Trucks presenterà l’evoluzione delle sue Gamme T, T High, C e K attraverso un evento...
Alluminio: METEF rimandato all'anno prossimo. Ma il metallo leggero resta al centro del 2021
Due gli eventi: il 10 giugno, ci sarà una tavola rotonda online sul tema “Il ruolo dell’alluminio nel decennio del...