L'IVECO T-WAY si aggiudica il prestigioso iF DESIGN AWARD
La giuria internazionale di iF DESIGN ha conferito il prestigioso riconoscimento all’IVECO T-WAY, il mezzo più tenace nella gamma pesante...
Air Liquide e Shell firmano un accordo decennale per l'acquisto di energia elettrica rinnovabile in Italia
Air Liquide ha firmato un contratto decennale con Shell Energy Europe Limited (SEEL) per l’acquisto di energia rinnovabile volta ad...
Platinum Jubilee: le macchine Jcb rendono omaggio al Giubileo della Regina
Le macchine JCB del passato e del presente saranno al centro della scena a Londra nell’evento speciale con cui si...
BKT entra nel metaverso
Nasce ‘BKT Land’, un nuovo universo senza confini, dove il reale si mescola ed evolve nel virtuale. Un assistente virtuale...
8-10 giugno, Piacenza Expo: mostre-convegno PIPELINE & GAS EXPO e HYDROGEN EXPO
Grande attesa per le due mostre-convegno dedicate rispettivamente ai settori del mid-stream e reti distributive del “oil, gas & water”...
Torino-Lione: completati 10.5 km del tunnel di base nel rispetto di tempi e costi
TELT presenta Mission-S, il programma per rafforzare la sicurezza sul lavoro Terminato a Saint-Martin-la-Porte, in Val Maurienne, lo scavo dei...
Rinnovabili. Governo è come Giano Bifronte. Di giorno si afferma necessità delle rinnovabili di notte le si bloccano
Ora si bloccano anche gli impianti a fonti rinnovabili in aree industriali », ha detto il Presidente del Coordinamento FREE,...
Il padiglione italiano a EXCON 2022
Torna l'area espositiva Confindustria Emilia - Unacea dedicata alle macchine e attrezzature per costruzioni
Al via il padiglione italiano a Excon, la fiera internazionale delle macchine e attrezzature per costruzioni di Bangalore, India, in programma fino al 21 maggio. Il padiglione italiano, organizzato da Confindustria Emilia e Unacea e giunto alla decima edizione, sarà allestito nel padiglione 3 e ospiterà le aziende Mantovanibenne, Omb, Reggiana Riduttori, Schnell, Sit drive solutions e Vis Hydraulics. Excon 2022, manifestazione organizzata da CII, la confederazione dell'industria indiana, ospiterà più di 1.300 espositori su un'area di oltre 300.000 metri quadrati.
"Dopo la pausa imposta dalla pandemia crediamo sia necessario riprendere a pieno ritmo le attività di internazionalizzazione ed è per questo che abbiamo deciso di partecipare al padiglione italiano - ha dichiarato Jacopo Mantovani, marketing manager di Mantovanibenne. Excon rappresenta un'occasione di rilievo internazionale e crediamo possa essere un buono strumento per sviluppare la presenza su un mercato in espansione come quello indiano".
"La nostra presenza al padiglione Unacea-Confindustria Emilia a Excon è ormai una rodata consuetudine - ha dichiarato Adamo Venturelli, amministratore delegato di Vis Hydraulics. L'India si conferma una destinazione importante per il nostro settore e, nonostante la crisi dello scorso biennio, il mercato ha già ripreso a crescere a pieno ritmo, motivo per cui abbiamo deciso di confermare la nostra presenza anche in questa edizione".
L'India, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi e una crescita del pil del 9,5% nel 2021, si conferma una destinazione promettente per il mercato di macchine e attrezzature per costruzioni, con un'industria nazionale di settore che conta un fatturato di oltre €6,2 miliardi e più di 3 milioni di persone impiegate. Secondo le stime di Off-Highway Research, il mercato indiano nel 2021 ha registrato una crescita di vendite del 12% fino a superare le 80 mila unità
Plastica e ambiente: 14 mila tonnellate di rifiuti in polietilene raccolte da Ecopolietilene
Il consorzio nazionale ha chiuso il 2021 con una forte spinta verso l’economia circolare: crescita esponenziale dei volumi e due...
Costi dell'energia: accordo Polieco-Federesco a sostegno delle imprese del riciclo
Premialità incentivanti per le aziende con sistemi energetici dal minor impatto ambientale Mondo del riciclo in grave difficoltà per i...
CIAL: L'Italia fra i Paesi più virtuosi
Con 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2021, pari al 67,5% delle complessive 78.400 tonnellate immesse sul mercato...
ANFIA: Focus relativo al mercato dei veicoli commerciali e industriali in Italia, nel primo trimestre 2022
Nel primo trimestre 2022, il mercato dei veicoli commerciali leggeri segna un calo del 4,6%. Nello stesso periodo del...
Conto alla rovescia per la nuova edizione di Techtextil 2022
Conto alla rovescia per la nuova edizione di Techtextil 2022! Dal 21 al 24 giugno 2022 non perdere l’appuntamento a Francoforte:...
Iniziano le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo
Con l’apertura ufficiale del sistema di ordini, prendono il via le vendite della gamma di veicoli elettrici Volvo...
La distribuzione automatica educa all’economia circolare
A maggio 11mila cestini RiVending installati in tutta italia e raccolti 14mln di bicchierini di plastica al mese che da...
19/20 maggio - Asta online Ritchie Bros. Vasta scelta di macchine MMT, veicoli industriali e commerciali in vendita
La prossima asta ONLINE in programma a Caorso (PC) si terrà il 19 e 20 maggio 2022. L’Asta a Tempo...
Klimahouse 2022: il meglio dell'edilizia sostenibile torna a Bolzano
La cultura degli edifici efficienti torna in presenza dal 18 al 21 maggio a Fiera Bolzano con Klimahouse, la manifestazione...
IVECO consegna 15 IVECO S-WAY a gas naturale al Gruppo D’Innocenti per il corriere espresso
IVECO consegna 15 IVECO S-WAY LNG al Gruppo D’Innocenti, azienda con sede a Roma che si occupa di trasporto espresso...
Cimolai Spa si aggiudica lavori per la realizzazione del lotto 2 della Linea 17 della Metropolitana di Parigi
La commessa, del valore di 122 milioni di euro, include progettazione, fabbricazione, trasporto e montaggio delle strutture metalliche dei viadotti...
IVECO e IVECO BUS fornitori ufficiali del 105° Giro d'Italia e del Giro-E
IVECO sarà alla guida della Carovana che aprirà le varie tappe della gara con il suo IVECO S-WAY a gas...
IVECO ed Eni insieme per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali
IVECO, brand di Iveco Group N.V. (MI: IVG) e pioniere nei veicoli commerciali a propulsione alternativa, e Eni annunciano oggi...
Ambiente, Regis (Assorimap): no a massimalismo plastic free, puntare sul riciclo
Il riciclo meccanico della plastica come volano per lo sviluppo sostenibile della filiera, le innovazioni tecnologiche introdotte dalle imprese d’eccellenza...
Caro energia e rifiuti, Ecopolietilene sostiene l’economia circolare
Dal consorzio un bonus straordinario alla filiera dei beni in polietilene Il consorzio ha riconosciuto agli impianti di recupero il 20%...
“Un termovalorizzatore per Roma”, Assoambiente: “solo così si potrà uscire dalla costante emergenza”
Con un termovalorizzatore simile a quello di Acerra stimabili risparmi per i romani pari 35 milioni di euro l’anno. “Meritano un...
IMER celebra i 60 anni con un nuovo logo
Il Gruppo toscano taglia il traguardo dei 60 anni di attività e realizza un restyling del marchio per rafforzare...
Apre i battenti domani la 4ª edizione del GIC
A inaugurare la tre giorni piacentina, il convegno “Dall’esempio del Ponte S. Giorgio di Genova alle nuove opportunità per l’ampliamento...
SAIE InCalcestruzzo - BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre
Dopo il successo dell’edizione 2021, torna anche quest’anno SAIE InCalcestruzzo, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo in tutte le sue forme,...
XIV Giornata Nazionale delle Miniere
28 - 29 maggio 2022 Le associazioni condividono il comune proposito di diffondere il valore ed il significato culturale del turismo...
Design for Recycling, una sfida che coinvolge l’intera filiera (e che fa bene all’ambiente)
Il Design for Recycling è uno strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di economia circolare e sostenibilità a lungo...
Liebherr: fatturato del Gruppo Liebherr 2021 in netta crescita
Nel 2021, il Gruppo Liebherr ha realizzato un fatturato di € 11.639 millioni. Rispetto allo scorso anno, l’azienda ha registrato...
Kohler vince il DIESEL Of The Year 2022
La nuova serie di motori KSD riporta per la terza volta in casa Kohler il premio DIESEL Of The Year. Il...
L'IVECO T-WAY si aggiudica l'ambito Red Dot Award nella categoria Product Design 2022
La giuria internazionale dei Red Dot Awards ha conferito il prestigioso riconoscimento all’IVECO T-WAY, il mezzo più tenace nella gamma...
Tomra celebra il 50° anniversario annunciando la missione di un mondo senza rifiuti
TOMRA, fornitore globale di soluzioni avanzate di raccolta e selezione, celebra oggi il suo 50° anniversario. Ciascuna delle quattro divisioni del...
Ansell presenta un caso urgente per DPI più sicuri e sostenibili in una lettera aperta ai regolatori dell'UE
Ansell, leader mondiale nei dispositivi di protezione individuale (DPI), ha inviato una “lettera aperta” alla Commissione dell’Unione Europea (UE) e...
SAIE MACCHINE: i produttori di macchinari, attrezzature e tecnologie per il cantiere edile a SAIE 2022
Nell’ambito di SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. BolognaFiere, 19 -22 ottobre – una valorizzazione specifica sarà dedicata a SAIE MACCHINE, l’ambito...
Caro materie prime ed energia: l’allarme del settore della gestione rifiuti
Le Associazioni delle imprese italiane che operano nel settore dei servizi ambientali e dell’economia circolare hanno scritto al Premier Mario...
Accordo CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. per il monitoraggio degli impianti produttivi
CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. hanno stipulato un accordo in base al quale CGT proporrà in esclusiva in Italia, nei...
IVS - Industrial Valve Summit 2022: aperte le iscrizioni
Si sono aperte le iscrizioni in vista della quarta edizione di IVS - Industrial Valve Summit, la fiera internazionale organizzata...
E-TECH EUROPE 2022: Vieni a scoprire le più recenti tecnologie per la mobilità elettrica
Manca ormai un mese a E-TECH EUROPE 2022, la manifestazione che riunirà a Fiera Bologna, dal 12 al 13 Aprile 2022, nel...
Pianeta Macchine 2022: tecnologie e servizi per la sostenibilità
Assodimi e Unacea lanciano il primo evento congressuale congiunto
Assodimi - l'Associazione dei distributori e noleggiatori di beni strumentali, e Unacea - l'Unione italiana macchine per costruzioni, lanciano il primo grande evento congressuale congiunto, dal titolo: Pianeta Macchine 2022 - Tecnologie e servizi per la sostenibilità. L'appuntamento è a Milano 1° luglio 2022 presso il Superstudio Maxi.
Obiettivo dell'evento è quello di riunire i principali attori del settore per discutere del ruolo delle macchine, dei servizi e delle tecnologie strumentali nel nuovo paradigma della sostenibilità e dell'economia circolare. Già confermate, tra le altre, le presenze di Federico della Puppa, responsabile di Smartland e di Stefano Fantacone, responsabile scientifico di Cer - Centro europa ricerche.
"Quest'anno festeggiamo il trentesimo anniversario di Assodimi - ha dichiarato Mauro Brunelli, presidente dell'associazione. Il nostro congresso si è imposto negli anni come appuntamento di riferimento per il settore in Italia e crediamo quindi riusciremo a renderlo ancora più completo e interessante nella sua nuova veste con un più ampio coinvolgimento di tutti i protagonisti del settore: aziende di noleggio, produttori e importatori di macchine, imprese edili e aziende di servizi".
"Il nostro comparto è oggetto di un cambiamento epocale legato a trasformazioni tecnologiche, energetiche e di consumo che meritano il giusto approfondimento - ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. Pianeta Macchine 2022 nasce proprio con l'obiettivo di diventare un appuntamento di discussione fisso che permetta di far il punto sulle sfide e le opportunità della nostra industria".
Ambiente, imprese riciclo “L’economia circolare è la risposta strategica alla dipendenza da materie prime”
L’invasione della Russia in Ucraina ed il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda di Governo il...
Al Politecnico di Milano assegnati due ERC Consolidator Grant 2022
Da un nuovo modo per produrre materiali innovativi al ridurre le incertezze per affrontare i cambiamenti climatici Lo European Research Council...
Impianti fotovoltaici nelle cave dismesse
Sono state approvate dalla Giunta della Regione Emilia Romagna le linee guida per favorire l’installazione degli impianti fotovoltaici in cava,...
La Commissione europea annuncia un piano rivoluzionario per il biometano: ‘REPowerEU per ridurre la dipendenza dal gas russo’
La Commissione europea ha reso noto un obiettivo per la produzione all’interno dell’Unione Europea di 35 miliardi di metri cubi...
ALIS e Veronafiere: a LetExpo il maxi convegno con ministri, politici e imprese
A Verona dal 16 al 19 marzo interverranno i Ministri Giovannini, Di Maio, Gelmini, Garavaglia, D’Incà e Bonetti, il Segretario...
Idrogeno, la creazione di un nuovo mercato può arrivare solo da un piano strutturale di lungo periodo
Anima Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ...
Aperte le iscrizioni a Biometano Day 2022
Biometano Day: 17 e 18 marzo 2022 Biometano Day si svolgerà quest’anno su due giorni, che corrisponderanno anche a due diverse...
Boom di presenze estere al GIC le Giornate Italiane del Calcestruzzo
È grande l’interesse suscitato anche tra le aziende straniere dalla quarta edizione della manifestazione ora patrocinata anche dal Ministero del...
ANEPLA - Italferr: una Banca dati di imprese abilitate a ricevere Terre e rocce da scavo
Il tema della gestione delle Terre e rocce di scavo in esubero dai lavori delle opere di ingegneria civile, in...
Borse di studio per figli di dipendenti del settore lapideo-industria e studenti-lavoratori
Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di lavoro) dei Lapidei, siglato il da Confindustria Marmomacchine, ANEPLA e le Organizzazioni Sindacali (Fillea-...
La prima alleanza per l'agro-voltaico
Al via i sistemi agro-voltaici per il recupero delle aree di cava dismesse Nasce la prima partnership per rivalorizzare le aree...
Che il viaggio abbia inizio
Si avviano a conclusione i lavori di realizzazione della SPV (Superstrada Pedemontana Veneta), che apporterà notevoli miglioramenti alla viabilità dell’area...
Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali
Consegnati il 17 dicembre 2021, a Carrara, gli attestati dell’Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali:...
UNACEA partecipa a GIC - Giornate Italiane per il Calcestruzzo
Siglato l’accordo di collaborazione tra l’associazione delle macchine per costruzioni e l’evento fieristico italiano dedicato al mondo del calcestruzzo Unacea,...
Webinar: Migliorare le prestazioni ambientali degli impianti di biogas/biometano
Biometano Day 2022 - 18 marzo 2022, in presenza - webinar, martedì 22 febbraio 2022, 15:00-17:00 CET (in Inglese) Mentre il...
Il Gruppo Maganetti viene nominato IVECO Ambassador per il suo impegno nel trasporto sostenibile
Nell’ambito del programma internazionale IVECO Ambassador, l’iniziativa che mira a diffondere una maggiore consapevolezza dei valori del brand su differenti...
SIMEX: 1991-2022, 31 anni insieme
Il 5 febbraio 1991 muoveva i primi passi Simex. Oggi, con i suoi 130 dipendenti, uno stabilimento recentemente ampliato con...
“SiCon - SITI CONTAMINATI” Esperienze negli interventi di risanamento
Il workshop che si terrà a Brescia dal 9 fino all’11 febbraio 2022 Ha aperto i battenti oggi “SiCon - Siti...
Falken: verso un futuro a zero-emissioni
Falken punta a ridurre l’impronta di CO2 dei suoi pneumatici entro il 2050. Per raggiungere questo importante obiettivo, il brand...
DAF Trucks nel 2021: grandi prestazioni in un anno difficile
Quello passato, è stato per DAF Trucks un anno eccellente. La produzione di veicoli ha toccato le 60.000 unità, un...
Il Nuovo Daily premiato in Spagna come "Best Light Vehicle 2022" ai National Transport Awards 2022
In occasione dei National Transport Awards organizzati in Spagna, il Nuovo Daily è stato riconosciuto come “Best Light Vehicle 2022″,...
Geofluid 2022: ritorna la data storica per la piena ripresa del settore
Piacenza Expo ripropone Geofluid nell’anno pari e precisamente dal 28 settembre al 1 ottobre 2022, forte della spinta in tema di...
Partecipazione collettiva a Exponor Cile 2022
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con le associazioni di categoria UNACEA e...
Arriva in Italia PlanRadar, il software per la gestione costruzione e patrimoni immobiliari
Più di 13.000 clienti e 100.000 utenti con un focus su settore costruzioni, architettura, ingegneria, sviluppo immobiliare e property management PlanRadar...
Nuova partnership per Kohler Engines
Kohler è ufficialmente entrata a far parte di eFuel Alliance, aggiungendo un ulteriore traguardo nella sua strategia di sostenibilità ed...
The smarter E Europe 2022: l'idrogeno verde sotto i riflettori
L’idrogeno verde sarà un argomento centrale della più grande piattaforma europea per il settore dell’energia, che si terrà dall’11 al 13...
Rifiuti elettronici, con le EcoIsole RAEE di Ecolight raccolte 20 tonnellate di smartphone e piccoli elettrodomestici
I cassonetti sviluppati dal consorzio per la gestione dei RAEE hanno visto nel 2021 un aumento dei volumi di oltre...
Nel 2021 raccolte oltre 200mila tonnellate di Pneumatici Fuori Uso da Ecopneus
Nel corso dell’anno Ecopneus si è impegnata per alleviare le criticità che hanno colpito il sistema di raccolta sul territorio,...
Gru, container e cantieri Niederstätter punta sul metodo BIM per digitalizzare il comparto costruzioni
La tecnologia permette la gestione e realizzazione di un progetto edile attraverso l’uso di un software che mette in relazione...
Svelate le ultime quattro categorie per i Recircle Awards 2022
Quattro nuove categorie di premi aperte al voto pubblico Valebridge Media Services (VMS), organizzatore dei Recircle Awards, l’evento di premiazione dedicato...
Per il quarto anno consecutivo Gruppo CAP si conferma Top Employers Italia
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ha ricevuto la certificazione per lo standard di eccellenza...
Il nuovo impianto da 110MW di A2A a Cassano d’Adda verrà realizzato da Cefla e Wärtsilä
Cefla, società leader in Italia per la progettazione e costruzione di centrali di cogenerazione e nel settore degli impianti per...
Stop alla plastica monouso, UNESCO IOC: “Primo passo importante, ma l’obiettivo sia ancora più ambizioso”
Da venerdì 14 gennaio in Italia entrerà in vigore la normativa che vieta l’utilizzo di una serie di prodotti in...
È stata presentata la XIII edizione di “SiCon - SITI CONTAMINATI”
Esperienze negli interventi di risanamento. Il workshop si terrà a Brescia dal 9 all’11 febbraio 2022 È stata presentata, nella splendida...
L'industria delle macchine edili e minerarie si prepara al bauma 2022
Confermato il 97% dello spazio disponibile Il settore minerario sarà ampiamente rappresentato ancora una volta nel 2022 bauma offrirà...
SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022
Riparte dai pilastri del costruire: progettazione, edilizia e impianti. La filiera delle costruzioni con SAIE trova il punto di riferimento...
Transpotec Logitec 2022 rinviata: la manifestazione si terrà dal 12 al 15 Maggio
La rapida evoluzione della pandemia e la volontà di proporre, compatibilmente alle esigenze del calendario fieristico, una offerta di qualità...
In Italia gli autocarri alimentati con carburanti alternativi sono oltre 158 mila
Dal 2015 al 2020 il numero di autocarri per trasporto merci con alimentazione alternativa (e cioè ibrido-elettrica, a metano e...
Un campo da basket in gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso
Ad Arezzo un innovativo campo Tyrefield in gomma riciclata da basket è stato donato da Ecopneus alla scuola che ha...
Doosan firma un accordo di fornitura esclusiva con Tobroco-Giant
Doosan Infracore Europe ha firmato un accordo di fornitura esclusiva con l’olandese Tobroco-Giant, uno dei principali produttori di pale gommate...
Usare packaging in carta e cartone conviene: nell’ultimo anno, 200 milioni di € di risparmi per le imprese
Dal 1 gennaio 2022, il contributo ambientale CONAI passa da 25 euro a 10 euro tonnellata. Con il nuovo anno,...
Niederstätter, 2021 da record: fatturato verso i 40 milioni, assunzioni e nuove aperture nel nord Italia
Nuova sede operativa a Bergamo e tre centri di formazione della Niederstätter Academy a Bolzano, Bergamo e Treviso. Daniela Niederstätter:...
Ritorna VISTA, la grande competizione che premia i migliori tecnici Volvo Trucks e Volvo Buses
Dopo la sospensione del 2020, il 10 gennaio 2022 si apriranno le iscrizioni alla nuova edizione VISTA, il Volvo lnternational...
Il trasporto inerti da problema a risorsa
Il progetto SWITCH, Gestione Transfrontaliera Trasporto Rifiuti Inerti Intermodale (GeTRI), ha condotto allo sviluppo e alla sperimentazione di un modello...
Scenografia emozionante all’Arena di Verona
Le esibizioni uniche, emozionanti e impressionanti che si svolgono all’interno dell’antico anfiteatro romano a Verona, quest’anno sono state possibili anche...
CavaExpoTech 2021
Il 22 settembre scorso si è svolto il CavaExpoTech 2021, l’annuale appuntamento per tutti coloro che sono coinvolti professionalmente nel...
Approvata la nuova legge per le cave di Regione Lombardia
Si è concluso l’iter di approvazione della nuova disciplina di coltivazione mineraria di cava in Regione Lombardia che ha visto...
Ecomondo 2021 - Convegno Regione Lombardia, ANCE Lombardia, Anepla su "market inerti" riciclati
Si è svolto a cura di Regione Lombardia, ANCE ed ANEPLA il convegno di presentazione della piattaforma “Market Inerti” (Rimini...
Scania presenta a livello mondiale la nuova gamma di veicoli industriali ibridi
Scania sta introducendo veicoli elettrici ibridi (HEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) che possono essere dotati di diverse opzioni...
STADLER: i nuovi impianti di selezione di IREN a Parma e GAIA ad Asti
Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri...
Il progetto GeTRI - SWITCH
Venerdì 3 dicembre 2021 a Milano, presso il Palazzo Pirelli - Auditorium Gaber, si terrà l’evento di approfondimento “Intermodalità...
L’autotrasporto fa rotta verso Fiera Milano: appuntamento a gennaio con TRANSPOTEC LOGITEC
Anteprime, soluzioni innovative per logistica e trasporti, formazione e aggiornamento: la manifestazione si prepara al suo debutto a Milano Nuovi mezzi,...
Il trasporto transfrontaliero di inerti, da problema a risorsa: il progetto GeTRI - SWITCH
Venerdì 3 dicembre 2021 a Milano, presso il Palazzo Pirelli - Auditorium Gaber, si terrà l’evento di approfondimento...
Portare ricchezza al territorio
Cesaro Mac Import è sempre stata attenta a sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di accelerare i processi di transizione ecologica....
Ecolamp lancia «Facciamo luce», il nuovo PCTO digitale rivolto agli studenti delle superiori
Il consorzio, da sempre attento alla sensibilizzazione dei più giovani, presenta un percorso formativo sulle tematiche ambientali e sulle nuove...
Approvazione DLGS RED II, CIB: “poste le basi per lo sviluppo del biometano agricolo”
Il CIB-Consorzio Italiano Biogas esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Legislativo che recepisce la...
Lo SCANIA 25 P BEV vince il premio Sty 2022 per la categoria Distribution
Per la terza volta Scania si aggiudica il premio Sty che ogni anno viene assegnato ai veicoli che si distinguono...
Ecomondo 2021: emergenza rifiuti al SUD
Carenza di impianti, turismo dei rifiuti e diseconomie allontanano il Meridione dal resto d’Italia e dall’economia circolare “Raccolta differenziata e tasso...
Ecomondo e Key Energy: anticipazione Osservatorio H2IT sul settore idrogeno in Italia
Idrogeno, le aziende parte di H2IT credono in una crescita esponenziale del settore in pochi anni. Ricavi e occupazione cresceranno...